FINALITA' DEL PELLEGRINAGGIO
FINALITA' DEL PELLEGRINAGGIO
Animati dall’esempio di questo grande santo che alla fine della sua vita inviò trentatré penitenti in pellegrinaggio al Santuario di Saumur con il mandato di:
a) ottenere da Dio buoni missionari
b) ottenere il Dono della Sapienza al fine di “conoscere, assaporare ed esercitare la virtù oltre a farla assaporare ed esercitare agli altri”.
Vogliamo realizzare questo pellegrinaggio come Famiglia Religiosa suffragati dalle parole di San Luigi Maria quando diceva a Dio: “Ricordati della tua Congregazione!”

È anche una grande occasione per rinnovare la nostra consacrazione di schiavitù mariana, chiedendo a Lei l’aiuto imprescindibile per prolungare l’incarnazione in tutte le cose; non essendo schivi all’avventura missionaria; e vivendo un totale abbandono alla Volontà di Dio sull’esempio suo: "Ecco la serva del Signore, si compia in me secondo la tua parola” (Lc 1,38).
LUOGO DEL PELLEGRINAGGIO
LUOGO DEL PELLEGRINAGGIO
Sarà in Francia, nella citta di Saint Laurent-sur- Sèvre, dove morì San Luigi Maria e vi riposano i resti, da qui andremo al Calvario di Pontchâteau.




DATA E PROGRAMMA
DATA E PROGRAMMA
28 Luglio

-
Arrivo al Collegio dei “Fratelli di San Gabriele” a Saint Laurent sur Sèvre.
-
Via crucis- sul Calvario di
Pontchâteau. -
Cena nel collegio “Fratelli di San Gabriele!” (pensione).
29 Luglio

-
Messa nella Basilica, dove si trovano i resti di San Luigi Grignion di Montfort
-
Pranzo nel Collegio dei “Fratelli di San Gabriele”.
-
Preghiera dei Vespri nella Cappella delle “Figlie della
Sapienza”. -
Notte nel collegio dei “Fratelli di San Gabriele”.
30 Luglio
.jpg)
-
Messa Solenne nella Basilica.
Rinnovo della schiavitù mariana e imposizione dello scapolare. -
Pranzo nel Collegio dei
“Fratelli di San Gabriele” -
Benedizione
finale.
Più avanti saranno pubblicati i dettagli sull’iscrizione, il programma e il costo del pellegrinaggio.